musee imaginaiere suisse
Objektbild
Selfie

< altre storie >

La sfinge nel deserto


Chi l’avrebbe mai detto che ci si potesse fermare bloccati, affascinati di fronte ad un’immagine senza colori? Davanti ad un’immagine con visibili segni di danneggiamento? Eppure, è successo! Julia e la signora incognita dalla Germania lo hanno vissuto oggi, alla Casa Anatta. La figura femminile misteriosa guarda in lontananza. Tiene il busto dritto, con i seni rotondi ben in vista, con un collo fermo. Ma cosa notiamo? Ha le mani di una leonessa! È una donna forte, lei. Bella, perfetta! All’avanguardia. Sembra un’immagine dei nostri giorni, ma Fidus l’aveva dipinta nel 1891. Ma questo volto ci ricorda uno molto famoso. La Statua della Libertà! I delineamenti, il collo, lo sguardo sono identici! E l’uomo accanto? Sembra esausto. Sarà lui l’artista che aveva scolpito in roccia la figura femminile, la leonessa con corpo da donna? Il suo creatore? Lui e piccolo, in confronto a lei, le somiglia pure nel viso. Lui è il creatore, ma lei è più forte. Sicura di sé, fiera della sua femminilità, si mostra per com’è: nuda e forte.

 

 

Oggetto:

Nome incognito, opera del 1891 Artista: Fidus

 

Luogo:
Casa Anatta, Ascona

 

su di noi:
Julia 48

Signora B.


Julia, Guida TaM alla Giornata internazionale dei musei 2022 e la signora sconosciuta

 

www.tim-tam.ch / www.mi-s.ch | La sfinge nel deserto, Casa Anatta, Ascona


Einen Moment Geduld.
Die Daten werden übertragen.

close

Ballon

 

Funziona così:

 

1. Fotografate il vostro oggetto preferito

2. Scattate un vostro selfie/ritratto

3. Caricate le immagini

4. Compilate il formulario e inviatelo

5. Il contributo è subito online

* Campi obbligatori

Ecco il tuo / vostro contributo. Le foto appaiono quando il contributo è online.

* immagine dell'oggetto
caricare
* selfie/ritratto
caricare
Lingua
mostra tuttoTedescofranceseitalianoromanisch
 

 

scegliete un museo
specificate un altro museo

 

* Persone: Età persona 1 & Età persona 2

 


* Titolo del post
la tua storie o motivazione sulla scelta dell'oggetto max. 1000 segni
Indicazioni sull'oggetto max. 180 segni (vedi la didascalia dell'oggetto)
Su noi – Commenti max. 370 segni

E- Mail*

L'indirizzo e-mail non viene pubblicato ma utilizzato esclusivamente per uso interno

L'indirizzo e-mail non viene pubblicato ma utilizzato esclusivamente per uso interno

Mail
Attenzione, compilare tutti i campi!
I campi mancanti sono evidenziati in giallo
Siete pregati di inserire un indirizzo e-mail valevole
 

avanzare

correggere